Sei pronto per la nuova stagione invernale?

Gentili hotel e strutture turistiche,

Gentili hotel e strutture turistiche,
Siamo qui per aiutarvi a sfruttare al meglio le opportunità che la nuova stagione invernale può offrire.
Con questa newsletter, vogliamo condividere con voi alcuni consigli di web marketing per aiutarvi a partire nel modo corretto e massimizzare la vostra visibilità online. Sappiamo quanto sia importante per voi raggiungere nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, quindi prendete nota di questi suggerimenti e metteteli in pratica per ottenere risultati tangibili.

1. Sito Web:

Iniziare con l’aggiornamento del sito web è essenziale; assicurarsi che le sezioni dinamiche, come le offerte e gli eventi, siano attuali e rilevanti per la nuova stagione. È importante eliminare le informazioni obsolete e sostituirle con contenuti freschi e allettanti che catturino l’interesse dei visitatori. Le offerte speciali non devono necessariamente essere grandi sconti, ma possono essere piccole attenzioni o novità che attirino i clienti e li facciano preferire la tua attività rispetto a quella dei concorrenti.
Rinnovare le immagini del sito può avere un impatto significativo. Come un nuovo taglio di capelli può rinfrescare l’immagine di una persona, allo stesso modo, nuove fotografie possono rivitalizzare l’aspetto del tuo sito web, rendendolo più attraente e invitante.

Rinnovare il sito web rappresenta un investimento strategico che garantisce un ritorno economico significativo e favorisce la fidelizzazione della clientela. Non esiste una tempistica fissa per l’aggiornamento del sito, tuttavia la durata media si colloca tra i 2 e i 5 anni. Le principali ragioni per procedere al rinnovo del sito includono l’evoluzione degli obiettivi aziendali, la necessità di migliorare usabilità e performance, il mancato raggiungimento dei risultati previsti o un calo nel traffico e nelle conversioni. Contattaci subito per ricevere un preventivo gratuito e scoprire come possiamo supportarti nella realizzazione del tuo nuovo sito web.

2. Social media:

Quanto tempo passano gli italiani sui social?

Le persone passano in media 2 ore e 23 minuti al giorno sui social media e la piattaforma più utilizzata rimane Facebookseguita da YouTube, Whatsapp, Instagram e TikTok; · In Italia, circa 43 milioni di persone sono attive sui social media, pari al 73% della popolazione.

L’app più usata è WhatsApp, con il 90,3% degli utenti tra i 16 e i 64 anni.
Seguono Facebook (77,5%) e Instagram (73,5%).
TikTok è al sesto posto con il 40,8%.

Le persone usano i social per informarsi sull’attualità e intrattenersi (47%) e per restare in contatto con amici e familiari (45%).

Il 90% della popolazione in Italia trascorre online in media quasi 6 ore al giorno.

I social media sono un potente strumento di marketing per gli hotel e le strutture turistiche. Assicuratevi di avere una presenza attiva sui principali canali, come Facebook, Instagram, Twitter, TikTok. I social media sono strumenti potenti per raggiungere e coinvolgere il pubblico. Se i tuoi canali social sembrano trascurati, è il momento di rianimarli. Ricorda le password, aggiorna le foto di copertina e definisci un piano editoriale solido per pubblicare contenuti regolari e interessanti almeno una volta alla settimana. Assicurati che tutte le informazioni importanti siano corrette e aggiornate per riflettere qualsiasi cambiamento nella tua attività.

Gestiamo i tuoi social: Gestiamo la vostra presenza sui social media con un’offerta dedicata di 3 mesi, comprendente la pubblicazione di un post settimanale. Al termine del periodo, sarà possibile valutare i risultati ottenuti e decidere se proseguire. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a richiedere l’offerta.

3. Newsletter:

L’invio regolare di newsletter per una struttura turistica rappresenta uno strumento estremamente efficace per attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli esistenti e incrementare le prenotazioni, a condizione che le comunicazioni siano di valore, personalizzate e pianificate con attenzione. Le newsletter consentono di instaurare un rapporto diretto e duraturo con la clientela, offrendo contenuti rilevanti quali offerte specialieventi o informazioni sul territorio, che non solo stimolano l’interesse verso il viaggio, ma rendono gli ospiti più informati e consapevoli dei servizi disponibili presso la struttura.

Motivazioni dell’efficacia delle newsletter:

  • Fidelizzazione: mantengono un contatto costante con i clienti, trasformando visitatori occasionali in ospiti abituali.
  • Acquisizione di nuovi clienti: grazie a contenuti interessanti, le newsletter riescono ad attirare potenziali ospiti e a far conoscere la struttura.
  • Incremento delle prenotazioni: stimolano il desiderio di vacanza fornendo informazioni su promozioni, eventi o novità, incentivando così la prenotazione.
  • Comunicazione diretta ed economica: permettono di raggiungere il pubblico in modo diretto con costi inferiori rispetto alla pubblicità tradizionale.
  • Rafforzamento dell’immagine e dell’autorevolezza: posizionano la struttura come un punto di riferimento autorevole e competente, accrescendo la fiducia dei potenziali clienti.

4. Campagne pubblicitarie
Google Ads e Facebook Ads:

Infine, la pubblicità è un investimento necessario per far crescere la tua attività. Idee mirate, contenuti accattivanti e messaggi adeguati al target giusto possono fare la differenza, soprattutto su piattaforme come Facebook e Google. Se hai bisogno di aiuto per navigare in queste acque, non esitare a cercare supporto professionale. Con la giusta preparazione e strategia, la stagione invernale 2025-26 può essere un periodo di grande successo per la tua attività.

Speriamo che questi consigli vi siano utili e vi aiutino a partire nel modo corretto con la nuova stagione invernale. Ricordate di adottare un approccio professionale e di dedicare il tempo e l’attenzione necessari al vostro web marketing. Se avete bisogno di ulteriori consigli o supporto, non esitate a contattarci.

Auguriamo a voi e alla vostra struttura un inverno di successo e piena di soddisfazioni!

Per un preventivo inviate una richiesta

More Articles

Menu